I Fondi Europei sono particolari tipi di finanziamento a Fondo perduto e si suddividono in finanziamenti indiretti e diretti. Le sovvenzioni dirette sono elargite direttamente dalla Commissione Europea al fine di favorire lo sviluppo delle politiche e degli orientamenti strategici della stessa e prevedono l’erogazione dell’aiuto per il 70% o 100% delle spese ritenute ammissibili.
Nel corso degli anni, gli obiettivi della Commissione Europea sono diventati sempre più ambiziosi, come dimostrato all’interno della nuova programmazione 2021-2027 di oltre 190 miliardi.
È, dunque, di centrale importanza potersi affidare ad un gruppo di specialisti europrogettisti con maturata expertise nel campo, che possano offrire una consulenza mirata al fine dell’ottenimento dei Bandi Europei per la realizzazione dei diversi progetti.
BSS è una società specializzata nella consulenza sui Bandi a fondo perduto. Grazie all’esperienza maturata, BSS è in grado di offrire supporto per consentire alle aziende di accedere alle diverse opportunità di finanza agevolata offerte dalla Commissione Europea.
BSS offre un servizio di consulenza strategica in finanza agevolata a piccole, medie, grandi imprese, associazioni ed enti pubblici per accedere ai finanziamenti a fondo perduto previsti dai bandi regionali, nazionali e comunitari. Grazie alla sua esperienza, BSS garantisce un ampio spettro di partnership nazionali e internazionali quali istituti ed enti di ricerca, associazioni e organizzazioni.
Nello specifico, BSS offre il suo supporto alle imprese e alla Pubblica Amministrazione che vogliono implementare un progetto finanziato dall’Unione Europea effettuando i diversi servizi sotto riportati:
- Analisi prefattibilità della proposta progettuale. BSS svolge un’attenta analisi della proposta presentata effettuando mirate ricerche sul mercato di riferimento al fine di individuare la possibile concorrenza e, soprattutto, per assicurarsi la fattibilità del progetto.
- Ricerca mirata e dettagliata dei bandi ad hoc in linea con la proposta progettuale. BSS, in seguito all’analisi precedente, individua il bando che perfettamente risponde alle necessità e caratteristiche della proposta progettuale.
- Avvio del tavolo tecnico. Successivamente all’individuazione del bando, si avvia la fase del tavolo tecnico, durante la quale BSS, attraverso un confronto mirato con il cliente, presenta caratteristiche, finalità, impatti e metodologia del bando.
- Supporto alla redazione del progetto. La consulenza offerta da BSS deve intendersi come consulenza strategica. A questo proposito, BSS supporta il cliente per l’intera durata del progetto.
- Supporto allo sviluppo delle attività. Sviluppo delle relazioni internazionali per la costituzione di partenariati transnazionali, ricerca di partner, anche grazie a un network di università e PMI europee già acquisto in precedenza.
- Monitoraggio e controllo.
- Redazione dei report da sottoporre agli organi comunitari competenti per la valutazione ufficiale degli output di progetto.
- Certificazione CNR.
- Confronto diretto con la Commissione Europea.
Possono accedere ai fondi societá giá in essere o start up, purché abbiano progetti sostenibili da sviluppare e la struttura necessaria per portarli avanti.